La borsite trocanterica, o entesite trocanterica o più comunemente conosciuta come trocanterite è un’infiammazione della borsa sinoviale situata sopra il grande trocantere dell’osso dell’anca.
Il grande trocantere è una prominenza ossea sulla parte esterna dell’osso dell’anca ed è un sito di attacco per vari muscoli e tendini. È il punto di inserzione di cinque tendini importanti: il piccolo gluteo sulla faccia anteriore, il medio gluteo sul margine supero-laterale, il piriforme, l’otturatore interno ed esterno sul bordo mediale. In questa regione sono presenti tre borse sinoviali che svolgono il ruolo di “cuscinetti” per i tendini dei muscoli glutei, del tensore della fascia lata e del tratto ileotibiale. Queste strutture contribuiscono a ridurre l’attrito e a facilitare il movimento fluido dei tendini durante le attività muscolari e i movimenti dell’anca.
La borsite trocanterica può essere causata da diverse ragioni, tra cui l’uso eccessivo, traumi, posture scorrette o condizioni mediche sottostanti. I sintomi comuni includono dolore localizzato all’esterno dell’anca, sensibilità al tocco e peggioramento del dolore durante l’attività fisica.
Il trattamento della borsite trocanterica può coinvolgere:
- riposo,
- onde d’urto focali,
- applicazione di ghiaccio,
- farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS),
- terapie fisiche,
- iniezioni di corticosteroidi nella borsa infiammata.